Sono una psicologa, laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Firenze, dove ho successivamente conseguito anche la laurea magistrale in Psicologia Clinica e della Salute con votazione 110/110. Ho ottenuto l’abilitazione alla professione presso l’Università degli Studi di Genova e sono regolarmente iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n. 9264).
Attualmente sono psicoterapeuta in formazione presso l’ASCCO – Accademia di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale di Parma.
Faccio parte delle seguenti associazioni professionali:
Socia aderente dell’Associazione CBT – Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Socia di ACT Italia
Membro di:
ACT for Eating Disorder
ACT for Sport
Durante il mio percorso formativo ho svolto tirocini pratici presso:
l’Istituto Comprensivo G. Tifoni (formazione triennale)
il SERT Carcere – Casa Circondariale di La Spezia (formazione magistrale)
il Reparto di Salute Mentale dell’ASL 5 La Spezia (formazione magistrale)
nuovamente presso il SERT Carcere – Casa Circondariale di La Spezia, dove ho svolto il tirocinio quadriennale previsto dalla scuola di specializzazione, con un lavoro continuativo e strutturato all’interno del contesto penitenziario
Attualmente svolgo attività clinica come libera professionista in tre sedi:
Pontremoli
Aulla
La Spezia
Per quattro anni ho collaborato con Auroradomus Cooperativa Sociale Onlus, svolgendo diversi incarichi in ambito clinico, educativo e sociale, tra cui:
Indagini psico-sociali presso i Servizi Sociali del Comune della Spezia
Supervisione e formazione del personale sanitario in alcune RSA della Lunigiana
Attività psicologica nel progetto Elios, promosso dalla SDS Lunigiana
Attività educativa presso il Centro Giovanile di Pontremoli
Interventi domiciliari in ambito disabilità, a supporto di minori e famiglie, con l’obiettivo di promuovere l’autonomia, l’inclusione e il benessere relazionale
Negli ultimi anni ho inoltre lavorato in scuole medie e superiori, partecipando a:
Progetti di sostegno motivazionale e psicologico rivolti agli studenti
Percorsi di formazione per insegnanti, finalizzati alla promozione del benessere emotivo e relazionale nel contesto scolastico
Credo fortemente nell’importanza della formazione continua, che considero parte integrante del mio lavoro. Tra i principali corsi e percorsi di aggiornamento seguiti:
2017:
Corso di formazione La diagnosi e il trattamento dei disturbi alimentari e del peso
Corso di formazione Operatore in struttura sanitaria
2018:
Convegno I disturbi del comportamento alimentare: il ruolo della famiglia da imputato a risorsa
2020:
Master L’insegnamento delle materie umanistiche e filosofiche negli Istituti Secondari di II° grado – Università E-Campus (votazione: 110 e lode)
Pubblicazione di un articolo su State of Mind – Il giornale delle scienze psicologiche:
“La mente dietro la fame” di Stefania Rossi – recensione
2021:
Master in Psicologia dello Sport – Università Niccolò Cusano di Roma
Partecipazione al progetto CCM: Piattaforma per il contrasto alla malnutrizione in tutte le sue forme (triplo burden)
2022:
Attestato di partecipazione al workshop: Potenziamento delle capacità del terapeuta e qualità personali da promuovere in terapia attraverso l’ACT (IESCUM, ASCCO, ASCoC)
2023:
Attestato di partecipazione al seminario Le sfide della genitorialità complessa e della sofferenza emotiva di bambini e adolescenti – Il contributo dell’ACT (Lisa Coyne)
Partecipazione al 3° Congresso Italiano di Psicoterapia di Terza Generazione: Processi in psicoterapia: dai contesti di ricerca ai contesti clinici
Nel mio approccio clinico integro competenze scientifiche e sensibilità personale, con l’obiettivo di offrire uno spazio di ascolto sicuro, rispettoso e mirato alla promozione del benessere psicologico.
Credo in una psicologia concreta, accessibile e centrata sui valori, sulle risorse individuali e sulle reali necessità delle persone.